La Pila dell'Abate è un ambiente veramente suggestivo ricavato da un'antica pila grazie ad una eccellente ristrutturazione che ne ha lasciato intatto il fascino.
Il riso è il vero protagonista della Pila dell'Abate dove, ascoltando il rumore dell'acqua del fiume Piganzo, lo si può degustare nelle sue più classiche preparazioni o nelle novità che lo chef Renato Leoni crea con le sue capaci mani.
Il menù degustazione che offre sempre all'attento cliente prodotti di stagione sia per l'antipasto che per i risotti e per i dolci si affianca al altri menù che vengono personalizzati secondo i desideri dei clienti stessi e he possono comprendere anche secondi piatti di qualità.
In esterno un grandissimo giardino sul fiume offre scorci di pace e tranquillità.
Il Ristorante Pila dell'Abate si trova nel centro storico di Isola della Scala, capitale italiana del risotto, proprio dietro la chiesa in Via Rimembranza 4. Ma offre anche una seconda entrata con enorme parcheggio su PraPiganzo.
Giardino | |
![]() |
Nel grande giardino curato e attrezzato si possono organizzare feste e cerimonie particolari, nonchè banchetti ed eventi |
Sala Ruota | |
![]() |
La sala ruota al piano terra offre fino a 45 posti a sedere in un ambiente suggestivo dove si può ancora ammirare la grande ruota del mulino in movimento |
Salone Superiore | |
![]() |
Il salone al piano superiore può ospitare fino a 80 persone per cerimonie e banchetti, ammirando il sottostante fiume |